Salta al contenuto
Laboratorio del Respiro
  • Chi siamo
  • Il metodo
  • Le nostre proposte
  • Testimonianze
  • Consigli per te
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Chi siamo
  • Il metodo
  • Le nostre proposte
  • Testimonianze
  • Consigli per te
  • Contatti
Scopri di più sull'articolo Diaframma bloccato? E’ davvero possibile?
diaframma bloccato

Diaframma bloccato? E’ davvero possibile?

Quando si hanno problemi di respirazione si pensa subito al diaframma. E ci si potrebbe sentir dire: "hai il diaframma bloccato". La strategia più ovvia che si delinea potrebbe essere…

Continua a leggereDiaframma bloccato? E’ davvero possibile?
Scopri di più sull'articolo Difficoltà a respirare dopo il Covid-19
difficoltà a respirare dopo il covid-19

Difficoltà a respirare dopo il Covid-19

Hai difficoltà a respirare dopo aver avuto il Covid-19? Per molti dei negativizzati dal COVID-19, un recupero completo può farsi attendere. E' stato notato uno strascico di sintomi, quali stanchezza…

Continua a leggereDifficoltà a respirare dopo il Covid-19
Scopri di più sull'articolo Sensazione di respiro incompleto: motivi e soluzioni

Sensazione di respiro incompleto: motivi e soluzioni

Ad un certo punto si sente qualcosa, una voglia di respirare di più. Allora si prova. Ma una sensazione di respiro incompleto si fa strada. A questo punto c'è chi…

Continua a leggereSensazione di respiro incompleto: motivi e soluzioni
Scopri di più sull'articolo Difficoltà a respirare dal naso: cause e rimedi

Difficoltà a respirare dal naso: cause e rimedi

Avere difficoltà a respirare dal naso altera inevitabilmente la respirazione e ha degli effetti che è meglio evitare. Le ragioni che portano a questo comportamento sono varie e non hanno…

Continua a leggereDifficoltà a respirare dal naso: cause e rimedi
Scopri di più sull'articolo Difficoltà respiratorie: cosa fare se brancoli nel buio

Difficoltà respiratorie: cosa fare se brancoli nel buio

Le difficoltà respiratorie possono comprendere una moltitudine di sintomi e cause. Che ci sia presenza di patologia o meno, il disagio è spesso generalizzato e condiziona l'intera quotidianità. In ogni…

Continua a leggereDifficoltà respiratorie: cosa fare se brancoli nel buio
Scopri di più sull'articolo La respirazione nello sportivo con disabilità fisica

La respirazione nello sportivo con disabilità fisica

Dott. Claudio Schiraldi al convegno FMSI "Disabilità e sport" tenutosi a Verona il 29 settembre 2018 Il modo in cui respiriamo si modifica e adatta in base alla conformazione fisica,…

Continua a leggereLa respirazione nello sportivo con disabilità fisica
Scopri di più sull'articolo Respiro e sport: migliorare l’apnea

Respiro e sport: migliorare l’apnea

Immergersi in apnea è una pratica tanto affascinante quanto particolare. Chi ne è appassionato sa bene quanto l'esperienza, la tecnica e uno stato "mentale" ottimale siano importanti. Con questo intervento…

Continua a leggereRespiro e sport: migliorare l’apnea
Scopri di più sull'articolo Case Report: BPCO e attività fisica

Case Report: BPCO e attività fisica

Il seguente case report è stato presentato al Convegno della Società Italiana di Pneumologia dello Sport "Pneumopatie croniche attività fisico-motoria e sportiva" il 16 e 17 marzo 2018. Case Report: attività motoria…

Continua a leggereCase Report: BPCO e attività fisica
Scopri di più sull'articolo La sensazione di non riuscire a respirare a fondo.

La sensazione di non riuscire a respirare a fondo.

La sensazione di non riuscire a respirare a fondo è sicuramente qualcosa di molto fastidioso, in alcuni casi angosciante. Lo sa bene chi ne soffre molte volte al giorno. All'inizio…

Continua a leggereLa sensazione di non riuscire a respirare a fondo.
Scopri di più sull'articolo Hai tosse secca continua? Cosa fare.
photo created by freepik - www.freepik.com

Hai tosse secca continua? Cosa fare.

La tosse è un meccanismo naturale di difesa, innato, utilissimo e a volte salvavita. Quando però si presenta in modo frequente e senza evidenti cause momentanee vale la pena approfondire.…

Continua a leggereHai tosse secca continua? Cosa fare.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Vai alla pagina successiva

Privacy Policy

Disclaimer

I percorsi motori non sono sostitutivi della terapia medica, ma sono un ausilio di tipo non sanitario che, in determinati casi, può agevolare la riduzione della terapia. L’eventuale riduzione della terapia è sempre valutata e decisa dal medico curante. Le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante. 

  • Privacy
Copyright 2020 - laboratoriodelrespiro.it
Questo sito utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Usa il pulsante “Accetto” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Accetta Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA